LINEA DI ATTIVITÀ
LA1.7, LA1.8, LA1.9
Gestione dati all’interno del progetto IEMAP.

Strumento/i principale utilizzato per IEMAP
- FASTAPI – Python web framework (provides REST API service).
- MongoDB (NoSQL DataBase).
- CEPH for files storage.
- VUE 3 (front-end interface).
- Excel.
- Balsamiq Wireframes (v3.5.17).

Applicazione
Tali strumenti sono stati utilizzati al fine di memorizzare e gestire i dati dell’intero progetto IEMAP, e impiegati nello sviluppo della piattaforma.

Descrizione risultati raggiunti SAL2
Il risultato raggiunto nel SAL2 è la realizzazione e il rilascio della prima versione della piattaforma IEMAP. Tale versione permette il caricamento dei dati da parte di tutti i laboratori partner del progetto e l’esplorazione di questi ultimi.
REFERENTE/I
Claudio Ronchetti ENEA – TERIN – ICT

Via Anguillarese 301 Roma
Sergio Ferlito ENEA – TERIN

P.le Enrico Fermi, 1, 80055 Portici
Simone Giusepponi ENEA – TERIN – ICT

Via Anguillarese 301 Roma
Francesco Buonocore ENEA – TERIN – ICT

Via Anguillarese 301 Roma
Massimo Celino ENEA – TERIN – ICT

Via Anguillarese 301 Roma
FIGURE CON RELATIVE DIDASCALIE ESAUSTIVE

Figura 1

Didascalia
Schema riassuntivo della piattaforma informatica IEMAP, dove (1) il Database memorizza i metadati estratti dai processi elaborati dagli utenti (dati strutturati); (2) il File Storage memorizza i file aggiuntivi (file non strutturati, ad es. immagini, file testuali, …); (3) API (Application Programming Interface) è il nodo centrale all’interno del quale sono state indicate una serie di procedure atte alla gestione dei dati e all’autenticazione utenti verso l’esterno; (4) Front-end rappresenta l’interfaccia utente accessibile da browser che fornisce le funzionalità offerte dall’API in modo grafico.

Figura 2

Didascalia
Albero di esplorazione delle pagine della piattaforma IEMAP costituito da Publish Page, Explore Page e Analyze Page, rispettivamente per il caricamento, l’esplorazione e l’analisi dei dati.

Deliverable consegnati al SAL2
MI21-24_ENEA_IM_LA1.7_D1.7_Ronchetti.docx.

Livello di innovazione
Basso.

Disseminazione
Conferenza GARR 2023, Calcolo scientifico e Big Data, LA PIATTAFORMA IEMAP: IL RUOLO DEI DATI APERTI E CONDIVISI, https://www.eventi.garr.it/it/conf23/programma/blog/1085-simone-giusepponi .